Perseguire il successo sostenibile per creare valore condiviso: le prospettive emergenti dal nuovo codice di corporate governance
Cambiare insieme agli stakeholder: lo stakeholder management per integrare di bisogni e aspettative degli stakeholder nelle strategie e nei processi
Cambiare insieme agli stakeholder: lo stakeholder management per integrare di bisogni e aspettative degli stakeholder nelle strategie e nei processi
Il punto di vista delle imprese: esperienze di frontiera
Nell'ambito del 4° CONVEGNO NAZIONALE OIBR - Iscrizioni sul sito OIBR
La facilitazione in pratica: dalla creazione del gruppo alla generazione di idee
Corporate reporting, BES e SDGs: una convergenza possibile?
Imprese e istituzioni a confronto.
In collaborazione con CNEL
Sostenibilità e valutazione d'impatto
Lavoro e tecnologie digitali: la voce dei CSR professionals
Quali “acceleratori” per favorire l’Agire Sostenibile: la leadership sostenibile, gli ambassador e le competenze per integrare realmente la sostenibilità nel business, nei processi e nei comportamenti.
Tutto quello che dobbiamo sapere per costruire una climate strategy:
Perché quantificare gli impatti rappresenta un punto di partenza fondamentale e come farlo?
Ciclo di webinar in collaborazione con Quantis
Quali “acceleratori” per favorire l’Agire Sostenibile: la leadership sostenibile, gli ambassador e le competenze per integrare realmente la sostenibilità nel business, nei processi e nei comportamenti.
“Dal rischio di conformità alle opportunità di business: come utilizzare la sostenibilità per raggiungere il valore aziendale” Parte I
In collaborazione con Sphera
Science Based Targets
“Dal rischio di conformità alle opportunità di business: come utilizzare la sostenibilità per raggiungere il valore aziendale” Parte II
In collaborazione con Sphera
Tutto quello che dobbiamo sapere per costruire una climate strategy:
Come settare target di riduzione coerenti con ciò che ci dice la scienza?
Ciclo di webinar in collaborazione con Quantis
Supply Chain: politiche, approcci e acceleratori per la gestione del sustainable procurement
Investimento a impatto - opportunità per il mondo corporate
Supply Chain: politiche, approcci e acceleratori per la gestione del sustainable procurment
Approfondimenti e sfide su evoluzioni dall’analisi di materialità e di impatto generato
Tutto quello che dobbiamo sapere per costruire una climate strategy:
Come costruire un solido Climate Action Plan?
Ciclo di webinar in collaborazione con Quantis
Approfondimenti e sfide su evoluzioni dall’analisi di materialità e di impatto generato
Perdita di biodiversità: i rischi e gli strumenti per fermarla
Social-LCA: quando anche la sostenibilità sociale si può quantificare
EPD: tutta un’altra certificazione ambientale
Finanza, gli investimenti si tingono di verde
Per consultare gli eventi passati
cliccare qui ►
CSR MANAGER NETWORK
Il CSR Manager Network è l’associazione nazionale che raduna i professionisti che presso ogni tipo di organizzazione (imprese, fondazioni d’impresa, società professionali, P.A., enti non profit) si dedicano, full-time o part-time, alla gestione delle problematiche socio-ambientali e di sostenibilità connesse alle attività aziendali.
Membro del Network è la singola persona fisica. Per Regioni, Province e Comuni è prevista l’iscrizione dell’ente. Se impossibilitato a partecipare a un appuntamento del Network, associato può inviare un proprio collega.
Per proporre la propria candidatura è necessario compilare con i propri dati la scheda di iscrizione e spedirla a segreteria@csrmanagernetwork.it
Scarica la Scheda di Iscrizione ►
Per maggiori informazioni sul trattamento dei dati Privacy Policy